Cos’è l’Osteopatia
L’osteopatia è una professione sanitaria (individuata ufficialmente nella legge 3/2018) basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale.
Attraverso una valutazione osteopatica, individua la “disfunzione somatica”, espressione dell’alterazione dello stato di salute causato da eventi stressanti esterni o interni all’organismo, come traumi e/o patologie. Solitamente si manifestano principalmente sul sistema muscolo scheletrico con dolore o riduzione di mobilità. L’osteopata, attraverso tecniche specifiche, stimola il ripristino della mobilità fisiologica a livello dei diversi sistemi (circolatorio, respiratorio, fasciale, nervoso, muscolo-scheletrico) che attraverso un’attività sinergica e coordinata, regolano il normale funzionamento dell’organismo.
La “disfunzione somatica”, di competenza esclusivamente osteopatica, è stata codificata nella decima edizione (ICD 10) dell’International Classification of Diseases, Injuries and Causes of Death dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS – WHO), al Settore XIII (Malattie del sistema osteomuscolare e del tessuto connettivo) Codice M99 (Lesioni biomeccaniche non classificate altrove). Ciò rappresenta un chiaro passo avanti verso l’integrazione dell’osteopatia all’interno del sistema sanitario globale.
In letteratura sono presenti molti lavori scientifici che attestano l’efficacia dell’osteopatia come disciplina autonoma, in quanto caratterizzata da un proprio ragionamento clinico, di comprovata efficacia, che permette di identificare la diagnosi osteopatica e la pianificazione del miglior piano terapeutico in funzione di cinque modelli di riferimento per il trattamento osteopatico. Dopo avere definito la diagnosi, il piano terapeutico e il modello di riferimento per il trattamento, l’osteopata considera anche i fattori interni (sociali e affettivi) ed esterni (lavoro, stress, etc.) del paziente, in linea con le ICF, International Classification of Functioning, Disability and Health.
è possibile prenotare una visita presso L’associazione Il Tocco del Cuore
Per ulteriori informazioni
Associazione Il Tocco del Cuore A.S.D. A.P.S.
Sede Legale: Via Giovanni Segantini 45 — 50142 Firenze (FI)
Sede Operativa: Via Baccio da Montelupo 101 — 50142 Firenze (FI)
Segreteria : 3349944265 — 3929288141
osteopatia@iltoccodelcuore.com
info@iltoccodelcuore.com — iltoccodelcuorefirenze@gmail.com
www.iltoccodelcuore.com
News
9 Dicembre – Corso Sensitività
CORSO SENSITIVITA' 9 Dicembre 2023 dalle ore 9:30 alle 18:30 Il corso di Sensitività tende a consapevolizzare i partecipanti sui propri Doni e talenti al fine di potenziali con Esercizi [...]
20 Dicembre – Corso di Meditazione SHEN
CORSO DI MEDITAZIONE SHEN Incontro ogni 3° Mercoledì del mese ore 21.00 20 Dicembre 2023 Incontri di meditazione per coltivare la propria capacità di stare con quello che c’è attraverso il [...]
25 Novembre 2023 – Corso Radiestesia
CORSO RADIESTESIA Sabato 25 Novembre 2023 9.30 - 18.30 con intervallo per il pranzo per informazioni: Mia 3473804389 Associazione Il Tocco del Cuore A.S.D. A.P.S. Sede Legale: Via [...]
Nuovo Corso Hatha Yoga
dal Mese di Novembre Nuovo corso di Hatha Yoga con Debora Cipriani al corso di martedì e giovedì si aggiunge il nuovo corso del Venerdì prenota la lezione di prova [...]
Corso Mobilità e Stretching
CORSO MOBILITA' E STRETCHING Insegnante: Sara Langella CARATTERISTICHE DEL CORSO: Il corso è aperto a tutti. La lezione di Mobilità e Stretching si compone di una prima parte di riscaldamento [...]
Corso Zumba
CORSO Insegnante: Sara Langella CARATTERISTICHE DEL CORSO: Il corso è aperto a tutti. obbligo di certificato medico Zumba è un allenamento mascherato, si perché mentre ti diverti fai anche [...]