L’Ortottista è un professionista sanitario, Dottore in Ortottica e Assistenza Oftalmologica, specializzato nella prevenzione, valutazione e riabilitazione dei difetti visivi e nell’esecuzione di esami diagnostici strumentali.

La disciplina cui appartiene l’Ortottista è l’Ortottica, una branca dell’oftalmologia che si occupa della riabilitazione visiva dei disturbi motori e sensoriali della visione, in particolare della diagnosi dei deficit muscolari, innervazionali e sensoriali che possono colpire l’apparato visivo (ad esempio, strabismo, ambliopia, astenopia, diplopia, correlazione fra visione e postura etc) e del percorso riabilitativo che ne deriva.

A chi è rivolta e consigliata!

L’accertamento Ortottico è rivolto sia nell’età pediatrica che include l’età plastica dove è possibile intervenire e correggere eventuali difetti di crescita del bulbo oculare), sia nell’età adulta e senile.

ortottica1

Quando si esegue e perché!

  • In età pediatrica e plastica:

Disturbi che riducono o impediscono la visione binoculare, come lo strabismo, l’ambliopia , l’anisometropia ecc., dovute a restrizioni nel movimento dei muscoli extraoculari nelle varie posizioni di sguardo, sia per ogni singolo occhio, sia quando lavorano insieme (motilità oculare). L’esame controlla la convergenza dello sguardo e nei casi di strabismo consente di quantificare l’entità della deviazione e l’eventuale soppressione che ne deriva (ambliopia o occhio pigro) e seguire nel tempo l’evoluzione del quadro clinico riabilitativo.

ortottica2

Disturbi che riducano o impediscono la coordinazione occhio – mano  come

la difficoltà di apprendimento (DSA – DLS) o la percezione dello spazio errata come risultato della posizione anomala del capo (PAC).

ortottica3

  • In età adulta:

Astenopia o sindrome da affaticamento visivo, che interessa chi per lavoro o svago passa molte ore al computer o su dispositivi digitali asintomatici o con sintomi quali mal di testa (con/senza aurea) o dolore intrabulbare (monoculare o binoculare).

ortottica4

 

Postura valutazione dell’occhio in un contesto tonico-posturale  associato a dolore cervicale con tensioni dei muscoli estensori, mal di schiena ecc..

ortottica5

  • In età senile:

disabilità visive gravi: Ipovisione, diplopia (visione doppia)  confusione, paralisi oculari ecc. mentre nella maculopatia o la cateratta la valutazione del miglior filtro di contrasto medicale per contrastare la progressione della patologia e aumentare il visus)

ortottica6

Riabilitazione visiva e Diagnostica

La Ginnastica Oculare Ortottica:  serve a trattare i disordini dell’accomodazione, della convergenza e della postura.

ortottica7

La Ginnastica Oculare Ortottica per miopia:  serve a contrastare la progressione miopica nell’età scolare.

ortottica8

Diagnostica: Campo visivo computerizzato/manuale, OCT, schermo di Hess sensibilità al contrasto cromatico (difficoltà nella percezione dei colori), pressione oculare (curva tonometrica)

Controindicazioni e Rischi: la visita Ortottica è un esame non invasivo che può essere eseguito ad ogni età e richiede in genere 20 – 30 minuti di tempo.

Dott. Lorenzo Sarti – Ortottico

Per ulteriori informazioni

Associazione   Il Tocco del Cuore A.S.D. A.P.S.logo ufficiale (trasparente)

Sede Operativa: Via Baccio da Montelupo 101 — 50142 Firenze (FI)

Segreteria : 3349944265 — 3929288141

info@iltoccodelcuore.com — iltoccodelcuorefirenze@gmail.com

www.iltoccodelcuore.com

Richiedi informazioni:

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Nome *

Cognome *

Ragione sociale

Indirizzo *

Comune *

Telefono *

Email *

Messaggio

Visita Ortottica*

Ai sensi della normativa in vigore sulla privacy D.Lgs n° 196/2003 e all'Articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679, acconsento al trattamento dei dati personali comunicati.

News

21 Giugno 2023 – Il Viaggio Sciamanico “Solstizio d’Estate”

  IL VIAGGIO SCIAMANICO "SOLSTIZIO D'ESTATE"  MERCOLEDI' 21 GIUGNO 2023  ORE 21,00   ll cerchio dello Sciamano Peregrino presenta il Viaggio Sciamanico del "Sostizio d'Estate" Dal punto di vista astronomico il Solstizio [...]

31 Maggio 2023 – Intelligenza del Cuore – Conferenza Esperienziale

CONFERENZA ESPERIENZIALE GRATUITA INTELLIGENZA DEL CUORE Mercoledì 31 Maggio 2023 ore 21.00 Conduce la serata: Claudia Ossorio Ricercatrice spirituale Docente DBN Naturopata Funzionale Esperta crescita Personale Esperta Terapie Quantiche Mercoledì 31 Maggio [...]

orario corsi yoga & pilates

  Richiedi informazioni sui corsi Associazione   Il Tocco del Cuore A.S.D. A.P.S. Via Baccio da Montelupo 101 — Firenze (FI) Segreteria : 3349944265 — 3929288141 info@iltoccodelcuore.com — iltoccodelcuorefirenze@gmail.com www.iltoccodelcuore.com

Corso Sensing Yoga 2023-2024

Sensing Yoga  Insegnante  Camilla Heurlin Sensing Yoga è una forma di movimento morbida che prende il suo origine da come gli animali, i bambini piccoli e i popoli nativi si comportano naturalmente in [...]

Convocazione Assemblea dei soci per Approvazione Bilancio al 31.12.2022

Clicca qui per scaricare il documento

Corso Yoga Nidra 2022 – 2023

Sono aperte le iscrizioni per il corso  YOGA  NIDRA 2022 – 2023 Insegnante  Camilla Heurlin Le mini classi rispettano le vigenti norme anti-covid. ORARI  E SEDE DEI CORSI: IL TOCCO DEL CUORE [...]